Id Provider: 181
Evento n° 435104
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 15/12/2025
Crediti assegnati: 9
Corso gratuito
https://dynamicomeducation.it/event/dolore-muscolo-scheletrico-osteoartrosi
L’impatto epidemiologico del dolore muscolo-scheletrico e della osteoartrosi sono assai rilevanti, in quanto colpiscono una quota rilevante della popolazione, in particolar modo quella anziana.
Nei soggetti più giovani, in età lavorativa, le giornate perse a causa di una sintomatologia dolorosa sono responsabili di rilevanti costi economici per la società.
Nei soggetti anziani queste due condizioni sono causa di sofferenza individuale e di costi sociali importanti, in particolare a carico del sistema sanitario.
Oggi conosciamo meglio i meccanismi fisiopatologici di entrambe le patologie e siamo dunque in grado di intervenire adeguatamente. Non solo, sono stati anche meglio precisati i differenti quadri clinici, fatto che ci consente di predisporre un intervento più preciso e personalizzato, sulla base del quadro clinico del singolo paziente.
Fondamentale, però, una diagnosi precoce ed un tempestivo intervento, sia preventivo che terapeutico.
I trattamenti a disposizione sono aumentati per numero e tipologie ed è possibile intervenire sia con un approccio sistemico che con un approccio locale.
Tutto ciò consente oggi di limitare l’impatto, individuale e della società, di queste due condizioni, consentendo un’attività di vita quotidiana soddisfacente nella gran parte dei pazienti.
Questo corso FAD consentirà al fruitore di aggiornarsi sulle più recenti conoscenze su questi temi.
Nei soggetti più giovani, in età lavorativa, le giornate perse a causa di una sintomatologia dolorosa sono responsabili di rilevanti costi economici per la società.
Nei soggetti anziani queste due condizioni sono causa di sofferenza individuale e di costi sociali importanti, in particolare a carico del sistema sanitario.
Oggi conosciamo meglio i meccanismi fisiopatologici di entrambe le patologie e siamo dunque in grado di intervenire adeguatamente. Non solo, sono stati anche meglio precisati i differenti quadri clinici, fatto che ci consente di predisporre un intervento più preciso e personalizzato, sulla base del quadro clinico del singolo paziente.
Fondamentale, però, una diagnosi precoce ed un tempestivo intervento, sia preventivo che terapeutico.
I trattamenti a disposizione sono aumentati per numero e tipologie ed è possibile intervenire sia con un approccio sistemico che con un approccio locale.
Tutto ciò consente oggi di limitare l’impatto, individuale e della società, di queste due condizioni, consentendo un’attività di vita quotidiana soddisfacente nella gran parte dei pazienti.
Questo corso FAD consentirà al fruitore di aggiornarsi sulle più recenti conoscenze su questi temi.
Nessun commento:
Posta un commento